L'attività agricola primaria
La nostra è una famiglia di agricoltori da ormai 4 generazioni, l'amore per la terra e la passione per le tradizioni hanno da sempre caratterizzato il nostro lavoro. Oggi l'attività agricola primaria della Fatoria Poggio Nebbia è strutturata in funzione delle esigenze dell'agriturismo, quindi ci siamo specializzati nella coltivazione di:
Frutteto
Gli alberi da frutta, sono coltivati su un terreno pianeggiante particolarmente favorevole alla frutticoltura, a poca distanza dal mare, lungo la vallata del fiume Mignone, accarezzati da una leggera brezza marina. Il clima mite e le lunghe ore di esposizione ai raggi solari, conferiscono alla frutta un aroma e un gusto assolutamente superbi. In azienda vengono prodotte pesche, albicocche, prugne, fichi, ciliegie, mele e pere, che vengono servite appena raccolte nel ristorane dell’agriturismo, oppure impiegate per la produzione di confetture.
Ortaggi
Molto legata all’attività di ristorazione è la coltivazione degli ortaggi, prodotti per garantire sempre l’impiego di ingredienti freschi appena raccolti per la preparazione delle nostre ricette sempre legate alla stagionalità. Oltre ad essere utilizzati nel ristorante aziendale, gli ortaggi vengono impiegati per la preparazione di gustose conserve sott’olio. Le varietà prodotte sono: carciofi, asparagi, funghi, zucchine, melanzane, peperoni, e quanto altro nonno Antonio riesce a coltivare.
Uliveto
Gli alberi di ulivo coltivati nella nostra fattoria sono di varietà Canino, Leccino e Moraiolo ed hanno accompagnato negli anni la storia della nostra famiglia, infatti osservando gli appezzamenti di terreno destinati ad uliveto si può notare una grande differenza di età fra un appezzamento e l’altro, questo perché, iniziando dai nostri nonni e proseguendo fino a noi, la nostra famiglia ha sempre avuto la tradizione di piantare alcuni alberi di ulivo alla nascita di ogni bambino perché entrambi, bambini ed ulivi, sono sinonimo di ricchezza per la famiglia.
La nostra è una famiglia di agricoltori da ormai 4 generazioni, l'amore per la terra e la passione per le tradizioni hanno da sempre caratterizzato il nostro lavoro. Oggi l'attività agricola primaria della Fatoria Poggio Nebbia è strutturata in funzione delle esigenze dell'agriturismo, quindi ci siamo specializzati nella coltivazione di:
Frutteto
Gli alberi da frutta, sono coltivati su un terreno pianeggiante particolarmente favorevole alla frutticoltura, a poca distanza dal mare, lungo la vallata del fiume Mignone, accarezzati da una leggera brezza marina. Il clima mite e le lunghe ore di esposizione ai raggi solari, conferiscono alla frutta un aroma e un gusto assolutamente superbi. In azienda vengono prodotte pesche, albicocche, prugne, fichi, ciliegie, mele e pere, che vengono servite appena raccolte nel ristorane dell’agriturismo, oppure impiegate per la produzione di confetture.
Ortaggi
Molto legata all’attività di ristorazione è la coltivazione degli ortaggi, prodotti per garantire sempre l’impiego di ingredienti freschi appena raccolti per la preparazione delle nostre ricette sempre legate alla stagionalità. Oltre ad essere utilizzati nel ristorante aziendale, gli ortaggi vengono impiegati per la preparazione di gustose conserve sott’olio. Le varietà prodotte sono: carciofi, asparagi, funghi, zucchine, melanzane, peperoni, e quanto altro nonno Antonio riesce a coltivare.
Uliveto
Gli alberi di ulivo coltivati nella nostra fattoria sono di varietà Canino, Leccino e Moraiolo ed hanno accompagnato negli anni la storia della nostra famiglia, infatti osservando gli appezzamenti di terreno destinati ad uliveto si può notare una grande differenza di età fra un appezzamento e l’altro, questo perché, iniziando dai nostri nonni e proseguendo fino a noi, la nostra famiglia ha sempre avuto la tradizione di piantare alcuni alberi di ulivo alla nascita di ogni bambino perché entrambi, bambini ed ulivi, sono sinonimo di ricchezza per la famiglia.